Charles E. Hoff (CNN, UK)
La dimensione planetaria raggiunta dai mezzi di informazione, come i programmi della CNN che raggiungono via satellite mezzo miliardo di persone e 200 fra nazioni e territori, pone il problema di dover confezionare un'informazione 'valida per tutti e fruibile da tutti', ma nello stesso tempo non consente di capire come é composta l'audience, cosa desiderano i destinatari delle notizie e chi sono.
Questo problema sul quale riflettere é stato proposto da Charles E. Hoff, della CNN, al convegno Ansa. Allo stesso modo, ha aggiunto, il sito della CNN su Internet, aggiornato 24 ore su 24 e che mette a disposizione le notizie del giorno, immagini e video, 'riceve ogni giorno tre milioni di contatti. Ma non sappiano se viene visitato da tre milioni di persone tre volte al giorno, o se, paradossalmente, da una sola persona che lo, visita tre milioni di volte al giorno'. Anche in questo caso bisognerebbe conoscere tipo di utilizzatori e cosa desiderano. Bisognerà anche riuscire a non farsi sopraffare dalla 'marea montante di informazioni che aggiungono attraverso i mezzi di comunicazione più diversi' ha concluso Hoff. 'Trarre vantaggio di nuovi media, senza farsene sommergere'. (Ansa).