Giovanni Giovannini
Giovanni Giovannini, Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali dal 1976 è nato a Bibbiena (Arezzo) il 30 maggio 1920 e si è laureato in legge all'Università di Torino con una tesi in diritto internazionale.
Ha svolto la sua attività di giornalista a 'La Stampa', giornale in cui ha percorso tutta la sua carriera: da redattore, inviato speciale, vicedirettore, amministratore delegato e presidente (dal 10 febbraio 1976 al 1 ottobre 1982), attualmente consigliere di amministrazione.
La stessa carica ricopre nella concessionaria di pubblicità Publikompass.
A Torino ha fondato nel 1968 il 'Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli', ente morale di cui tuttora è presidente che, in collaborazione con università e istituti di ricerca italiani e stranieri, promuovono studi e ricerche (diversi volumi sono stati pubblicati) sulla storia del giornalismo e sui problemi di attività dell'editoria.
Dal 6 luglio 1976 è presidente della Federazione Italiana Editori Giornali - FIEG.
Tra i molti libri ha pubblicato 'Dalla Selce al silicio'. Recentemente (1994) ha pubblicato 'L'informazione elettronica verso il Duemila' di cui sta preparando (ottobre 1995) una quarta rinnovata edizione.
Dall'aprile del 1985 al luglio 1994 è stato Presidente dell'agenzia ANSA del cui Consiglio di Amministrazione fa tuttora parte, e dall'autunno del 1983 è presidente e docente della 'Scuola superiore di mass-media' della LUISS (Libera Università Internazionale Studi Sociali) per laureati.
Dal maggio 1988 al maggio 1990 è stato presidente della Federazione Internazionale degli editori di giornali.
E' stato nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana dal Presidente Scalfaro e, in data 12 maggio 1992, Cavaliere dell'ordine francese della Legione d'Onore.
Giovanni Giovannini, President of the Italian Federation of Newspaper Editors since 1976, was born in Bibbiena (Arezzo) on March 30 1920 and graduated in law from the University of Turin with a thesis on international law.
He started in the journalism field working at 'La Stampa', where he has spent his entire career: as reporter, special correspondent, Vice Director, Managing Director and President (from February 10, 1976 till October 1, 1982).
In Turin he founded the Center of Journalistic Studies in 1968, of which he is still President. This center, in collaboration with Universities and Institutes of Research both Italian and foreign, promotes studies and research (diverse volumes have been published) on the history of journalism and the problems facing the press industry.
He has been President of the Italian Federation of Newspaper Editors (FIEG) since 6 July 1976.
Among the many books he has published is 'Dalla Selce al silicio'. More recently he has published 'La informazione elettronica verso il Duemila' for which he is presently preparing a revised fourth edition.
From April 1985 till July 1994 he was President of ANSA and still continues to be a Member of its Board of Directors. From Fall 1983 he has been President and teacher at the 'Higher School of Mass Media' of LUISS (Libera Universitˆ Internazional Studi Sociali) for graduates.
He was named Knight of the Gran Croce of Italy by President Scalfaro, and on May 12, 1992, Knight of the French Legion of Honor.