Michael Bloomberg (Pres. Bloomberg, Usa)
'Nonostante lo sviluppo delle nuove tecnologie, i quotidiani e la radio resteranno con noi ancora per molto tempo'. Questa certezza é stata espressa da Michael Bloomberg, presidente della Bloomberg Financial Markets' (l'agenzia statunitense di informazioni economiche), nel suointervento alla Conferenza internazionale sull'Informazione promossa dall'Ansa. Bloomberg ha spiegato che i quotidiani 'sono il principale mezzo di errogazione di informazioni' perché, al contrario di tv e radio, hanno un 'accesso casuale', cioé danno la possibilità di leggere subito la notizia desiderata. 'La radio - ha aggiunto - ha il vantaggio di seguirci dovunque e di permetterci di fare due cose contemporaneamente'. Per Bloomberg un altro forte mezzo di comunicazione é il telefono: 'Il numero di apparecchi telefonici venduti ogni anno - ha detto - é molto superiore a quello di tv e computer insieme'. Entro sei mesi o un anno ci saranno grandi novità per la tv e i videoregistratori: introducendo un chip nei televisori si potrà 'navigare' all'interno dei programmi per ottenere 'l'accesso casuale'; accesso che sarà reso possibilie anche per i videoregistratori, nei quali i tradizionali nastri verranno sostituiti da dischi'. (Ansa).